Caro Danilo,
Non ho la presunzione di pensare che leggerai queste parole, ma certo ci spero, la rete a volte connette persone che non si conoscono nei modi più inaspettati e consegna messaggi a destinatari lontani.
Ti ho incrociato più volte sul parquet del PalaRavizza a Pavia, quando avevi 17 anni. La maschile faceva allenamento prima della femminile, ci si salutava nel tunnel senza conoscersi, certo, il tuo nome lo abbiamo imparato presto, noi appassionati di basket, il tuo talento era ed è lampante.
Quello che ricordo è un ragazzino quasi smilzo e lungo lungo, tecnicamente con poche sbavature e atleticamente già padrone di un corpo esplosivo, ma che ancora doveva raggiungere la stazza e la potenza che poi ha rivelato. Ricordo inoltre il sorriso semplice, l'espressione felice sul volto di un ragazzo che fa quello che ama, che si diverte.
A2, 17 anni, già facevi vedere che eri in grado di guidare una squadra, ciò che mi colpì fu l'assenza di presunzione, trasudavi entusiasmo. Tornasti a Milano e ti guadagnasti lo spazio che meritavi con l'Olimpia, poi l'NBA e sappiamo tutti che nonostante gli infortuni sei un giocatore che ha dimostrato di reggere il livello, guadagnandoti il rispetto dei tuoi colleghi.
Premesso che senza conoscere una persona, non si possono giudicare le sue scelte, devo comunque confessare che da sostenitrice del 'Gallo', sono rimasta delusa da alcuni tuoi atteggiamenti e ho perso entusiasmo. Ero quella che andava in giro a dire 'Il Gallo è il più forte giocatore italiano di sempre', ora faccio fatica a ripeterlo. Resto convinta che tu abbia un talento immenso, intelligenza cestistica, qualità tecnica e tattica e, ovviamente, potenza atletica, superiore a qualsiasi altro giocatore italiano, ma mentre prima ti vedevo anche come un modello di comportamento per i ragazzini, ora non ci riesco più. E mi dispiace. Mi manca un po' quel ragazzo modesto che lasciava parlare i fatti, il campo. Non voglio ragionare troppo sui perché e percome di questo apparente cambiamento (d'immagine?), ripeto, non conosco te e soprattutto non conosco i retroscena dei vari episodi. Ma ciò che accadde con la nazionale, dall'episodio antisportivo (totalmente inaspettato), agli infortuni, al battibecco con il coach della Nazionale, di sicuro, tutto ciò è un peccato. Per carità, a volte la carriera ti mette davanti a bivi e ti tocca scegliere, abbiamo visto Beli e il Mago fare lo stesso prima di te. Mi auguro solo il tempo della polemica sia davvero passato, che si torni solo a parlare di basket e delle tue belle iniziative per formare ragazzi giovani e riqualificare spazi nella tua Milano e altrove.
In bocca al lupo per la nuova stagione NBA e da appassionata di basket spero di vederti presto al meglio delle condizioni... anche in maglia azzurra.
Ginestra
Showing posts with label basket. Show all posts
Showing posts with label basket. Show all posts
Saturday, 15 September 2018
Saturday, 6 February 2010
Monta Ellis behind the backboard
that's what i used to do in practice (yeah, right, ha ha)
Etichette:
basket
Monday, 16 June 2008
@ bibione 3vs3 2008

Il clima non è stato dalla nostra... venerdì notte in tenda si gelava, sabato abbiamo giocato a tratti sotto l'acqua, ma alla fine domenica mattina, prima delle finali, il sole ci ha permesso un salto in spiaggia, sole e bagnetto prima dell'ultima fatica.
Ho i muscoli a pezzi, ma come al solito ne è valsa la pena.
il mio weekend progettato attorno a questo evento non è andato come avevo pensato, causa meteo, principalmente, e causa impegni di chi si muove, per lavoro e non... da qualche parte del mondo ci si incrocerà pure... per più di poche ore... o no?
pregherei di notare la luce e l'abbigliamento tipico dell'estate italiana! :S
Tuesday, 15 April 2008
Sunday, 13 April 2008
il basket a Londra 2
##############
4 feb 2010 - UPDATE
##############
Per tutti quelli che mi mandano mail su dove giocare a basket a londra:
vi consiglio London Chalk Farm Basketball.
Compilate questo form per contattare Dave e richiedere le date per quando vorreste giocare:
http://spreadsheets.google.com/viewform?key=pcl4ye1KdOG5ex4vmPeRGaA&hl=en_GB
C'è gente un po' da tutto il mondo, il livello è buono, la struttura anche (campo in parquet, spogliatoi con docce e tutto) e la gente amichevole (cioè, quando si gioca si gioca, poi una biretta tutti insieme).
##############
baskettari del mondo unitevi! 21 giocatori presenti, divisi in 3 squadre, una ragazza per ogni squadra. inglesi presenti: 2. per il resto pianeta ben rappresentato, non ho capito se c'era anche qualche sudamericano, ma gli altri 4 continenti erano tutti presenti.
sudafrica, russia, lituania, korea, cina, australia, nuova zelanda, mauritius, francia, usa, ovviamente italia e inghilterra.
grandi partite, livello alto, fisico e tecnica al punto giusto, fair play, sorrisi, campo al chiuso e con il parquet... birra al pub dopo quasi due ore di basket... che dire? c'è speranza! ;)
4 feb 2010 - UPDATE
##############
Per tutti quelli che mi mandano mail su dove giocare a basket a londra:
vi consiglio London Chalk Farm Basketball.
Compilate questo form per contattare Dave e richiedere le date per quando vorreste giocare:
http://spreadsheets.google.com/viewform?key=pcl4ye1KdOG5ex4vmPeRGaA&hl=en_GB
C'è gente un po' da tutto il mondo, il livello è buono, la struttura anche (campo in parquet, spogliatoi con docce e tutto) e la gente amichevole (cioè, quando si gioca si gioca, poi una biretta tutti insieme).
##############
baskettari del mondo unitevi! 21 giocatori presenti, divisi in 3 squadre, una ragazza per ogni squadra. inglesi presenti: 2. per il resto pianeta ben rappresentato, non ho capito se c'era anche qualche sudamericano, ma gli altri 4 continenti erano tutti presenti.
sudafrica, russia, lituania, korea, cina, australia, nuova zelanda, mauritius, francia, usa, ovviamente italia e inghilterra.
grandi partite, livello alto, fisico e tecnica al punto giusto, fair play, sorrisi, campo al chiuso e con il parquet... birra al pub dopo quasi due ore di basket... che dire? c'è speranza! ;)
Etichette:
basket,
lingue e linguaggi,
My life in London
Wednesday, 26 March 2008
Sunday, 16 March 2008
il basket a londra e altro
##############
4 feb 2010 - UPDATE
##############
Per tutti quelli che mi mandano mail su dove giocare a basket a londra:
vi consiglio London Chalk Farm Basketball.
Compilate questo form per contattare Dave e richiedere le date per quando vorreste giocare:
http://spreadsheets.google.com/viewform?key=pcl4ye1KdOG5ex4vmPeRGaA&hl=en_GB
C'è gente un po' da tutto il mondo, il livello è buono, la struttura anche (campo in parquet, spogliatoi con docce e tutto) e la gente amichevole (cioè, quando si gioca si gioca, poi una biretta tutti insieme).
##############
penso si fosse capito che il mio non era un periodo di gran forma. non sono ancora tornata ai fasti di una volta, ma qualche inizio di primavera si intravede anche nel mio nuovo stile di vita...
tanto per cominciare, cosa fondamentale, ho trovato un campettino da basket a un quarto d'ora a piedi da casa mia. il court è messo bene, ci sono due campi in asfalto, semi-regolari, con tutti e 4 gli anelli attaccati ai rispettivi tabelloni. le retine ovviamente non esistono più (ammesso che siano mai state presenti), ma non importa... ogni tanto ti chiedi se la palla è entrata e alla fine lo capisci più per come hai tirato che per quello che hai visto!
inaugurazione del "parquet-d'asfalto" avvenuta sabato: sono stata stracciata in 1vs1, sconfitta a campana e pure nella gara da 3. il mio avversario era Francesco-il-romano, una new entry. il tipo ci sta dentro di brutto, bella personcina e sa pure giocare. :)
ora vediamo se riusciamo a replicare, perché io voglio la rivincita!
ovviamente non c'era nessuno che faceva due tiri... solo 4 ragazzetti che giocavano di fianco a noi... a calcio, ovviamente! :(
va beh... questo era il weekend pre-st. patrick's-day (domani 17 marzo, per la cronaca). l'usanza vuole che la gente si ubriachi (più del solito) e arrivano racconti di gente che confonde wc con vasche da bagno e altre storie da volta stomaco. in casa mia sembriamo averlo superato indenni e semi-sobri...
stay tuned... così, perché mi piace l'espressione!
##############
Per tutti quelli che mi mandano mail su dove giocare a basket a londra:
vi consiglio London Chalk Farm Basketball.
Compilate questo form per contattare Dave e richiedere le date per quando vorreste giocare:
http://spreadsheets.google.com/viewform?key=pcl4ye1KdOG5ex4vmPeRGaA&hl=en_GB
C'è gente un po' da tutto il mondo, il livello è buono, la struttura anche (campo in parquet, spogliatoi con docce e tutto) e la gente amichevole (cioè, quando si gioca si gioca, poi una biretta tutti insieme).
##############
penso si fosse capito che il mio non era un periodo di gran forma. non sono ancora tornata ai fasti di una volta, ma qualche inizio di primavera si intravede anche nel mio nuovo stile di vita...
tanto per cominciare, cosa fondamentale, ho trovato un campettino da basket a un quarto d'ora a piedi da casa mia. il court è messo bene, ci sono due campi in asfalto, semi-regolari, con tutti e 4 gli anelli attaccati ai rispettivi tabelloni. le retine ovviamente non esistono più (ammesso che siano mai state presenti), ma non importa... ogni tanto ti chiedi se la palla è entrata e alla fine lo capisci più per come hai tirato che per quello che hai visto!
inaugurazione del "parquet-d'asfalto" avvenuta sabato: sono stata stracciata in 1vs1, sconfitta a campana e pure nella gara da 3. il mio avversario era Francesco-il-romano, una new entry. il tipo ci sta dentro di brutto, bella personcina e sa pure giocare. :)
ora vediamo se riusciamo a replicare, perché io voglio la rivincita!
ovviamente non c'era nessuno che faceva due tiri... solo 4 ragazzetti che giocavano di fianco a noi... a calcio, ovviamente! :(
va beh... questo era il weekend pre-st. patrick's-day (domani 17 marzo, per la cronaca). l'usanza vuole che la gente si ubriachi (più del solito) e arrivano racconti di gente che confonde wc con vasche da bagno e altre storie da volta stomaco. in casa mia sembriamo averlo superato indenni e semi-sobri...
stay tuned... così, perché mi piace l'espressione!
Etichette:
basket,
My life in London,
sport
Subscribe to:
Posts (Atom)